lungomare degli artisti

Sabato 24 maggio 2025

Il lungomare di Albissola, sulla passeggiata degli artisti, è un’incredibile opera di arte urbana lunga quasi un chilometro di mosaici disegnati da artisti nazionali e internazionali.

La cappella Sistina di Savona è un luogo di culto adiacente alla cattedrale che si trova di fronte a Palazzo della Rovere. Fu costruita nel 1481 e l’interno venne ricoperto di stucchi e pitture.

Programma

Partenza da Orbassano in direzione Liguria, arrivo ad Albissola Marina e passeggiata sul lungomare ad assaporare i primi tepori di un’ estate imminente accompagnata da una splendida sorpresa che ci accompagna nel nostro girovagare. Il percorso libero è una passeggiata a mare che si sviluppa nel territorio del comune. Caratterizzata da 4000 metri quadri di mosaici pavimentali  realizzati da artisti italiani e stranieri che si estende lungo tutta la costa del comune ed è considerata la prima e più grande opera collettiva italiana d’arte pubblica integrata nello spazio urbano, e da allora battezzata “ lungomare degli artisti”.

Al termine del tempo libero pranzo in ristorante con show cooking.

Nel pomeriggio visita alla città di Savona nota anche come la città dei Papi, con il centro storico e la cattedrale dell’Assunta affiancata dalla splendida Cappella Sistina, uno dei monumenti più preziosi. La Cappella Sistina voluta da papa Sisto IV, lo stesso papa che commissionò la Cappella Sistina di Roma,  venne costruita intorno al 1481 come monumento funerario dedicato ad accogliere il mausoleo dei genitori. Fu  successivamente fatta decorare da Giulio II con splendidi affreschi, stucchi e pitture. Della Cappella originale rimasero il monumento sepolcrale ed alcune decorazioni marmoree. Dopo un periodo di decadenza è stata recentemente restaurata ed utilizzata per concerti e tavole rotonde.

Al termine della visita ritorno ad Orbassano.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di € 69,00 a persona, e comprende:

  • Viaggio in pullman gran turismo,
  • Pranzo in ristorante bevande incluse
  • Guida locale, ingresso e visita guidata alla Cappella Sistina e alla cattedrale, accompagnatore

Non comprende:

  • Tutti gli extra di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato ne ” la quota comprende”

Menu pranzo

Antipasti :  

  • Barchetta di focaccine d’ antica tradizione feglinese e il salame del borgo 
  • Tonno in velo di Sesamo con miele d’ acacia e lardo al basilico genovese                    
  • Tortino morbido alla crema di porri con spuma di timo e maggiorana                     
  • Panissa alla ligure mantecata con erba cipollina

Primo piatto : Trofie al pesto di Liguria mantecate con fagiolini e crema di                                         patate novelle

Secondo piatto :  Foglie di vitello al profumo di limone con speciale insalatina in                                    pioggia di nocciole e spolverata di scaglie di parmigiano

Dessert della casa, acqua vino e caffè

NB. – I piatti indicati potrebbero variare senza cambiare il numero delle portate

Informazioni pratiche

Luogo di partenza e ritrovo: Orbassano piazza generale Dalla Chiesa alle 7,30 (orario indicativo) per minimo 10 persone.

Iscrizioni e informazioni in sede Unitre oppure  al  numero di  telefono sotto  riportato entro il 12 Maggio 2025.

Riferimento accompagnatore Sergio, cell. 388 156 3478

Note relative al pagamento della gita.

  • Bonifico sul conto dell’agenzia, IBAN IT35T0200801054000101583839, specificando nella causale “” Unitre Orbassano, Cappella Sistina di Savona   del 24 Maggio 2025, vostro nome e cognome”
  • In alternativa Bancomat o Contanti con codice fiscale e indirizzo da portare in sede Unitre in data 17 Maggio   ore 9,,30   dove sarà presente un impiegato dell’ agenzia che rilascerà regolare ricevuta

*************************************************************

P.S. Intestatario del conto corrente: GPS VIAGGI SRL

Banca : UniCredit Agenzia di Torino – Corso Bernardino Telesio 4B