Sabato 15 novembre 2025

PROGRAMMA DI VIAGGIO
Il nostro viaggio incomincia con l’arrivo a Vigevano presso la porta del Rinascimento e con la visita guidata del centro storico dove si potrà ammirare Piazza Ducale, la torre del Bramante, la Cattedrale e l’esterno del Castello Visconteo – Sforzesco.
Vigevano ha avuto in passato una storia artistica e culturale, come il capolavoro del Bramante arricchito dalle opere di Leonardo Da Vinci volute da Ludovico il Moro. Arturo Toscanini definì la piazza “una sinfonia musicale su quattro lati“. La città è inoltre nota per essere la città della calzatura dove non può mancare un museo ricco e rappresentativo di questo capo d’abbigliamento costruito per proteggere il piede. Nel museo sono esposti assoluti capolavori che hanno fatto la storia di questo accessorio a partire dal rinascimento fino agli anni settanta del secolo scorso.
Proseguiremo per Morimondo conosciuta per l’omonima Abbazia fondata nel 1136 da cistercensi provenienti da Morimond cittadina a nord di Digione in Francia.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata dell’intero complesso monastico. L’Abbazia si trova sulla riva destra del Naviglio di Bereguardo, ed è composta dalla chiesa, il chiostro e il monastero costruito su più livelli per via della sua costruzione in un avvallamento. All’interno troviamo la sala dello scriptorium, la sala da lavoro e il coro ligneo eseguito nel 1522. La vita monacale è una vita in comune dove si condividono le responsabilità e le fatiche e la comunità è motivo per vivere il Vangelo. L’identità tra vita quotidiana e Vangelo è testimoniata dalle somiglianze tra la chiesa e gli ambienti di vita in comune.
Al termine rientro a Torino previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione per partecipante è di € 72,00
La quota comprende: Viaggio in autobus granturismo Accompagnatore abilitato, assicurazione medica e del bagaglio, pranzo in ristorante bevande incluse, ingresso e visita guidata all’Abbazia di Morimondo.
Non comprende altri ingressi a pagamento
Luogo di partenza e ritrovo
Orbassano piazza generale Dalla Chiesa alle 7,30 (orario indicativo) per minimo 10 persone.
Iscrizioni e informazioni dettagliate al numero di telefono sotto riportato entro il 6 Novembre 2025.
Riferimento accompagnatore Sergio 388 156 3478
**************************************************************************
NOTE RELATIVE AL PAGAMENTO DELLA GITA
Entro il 6 Novembre 2025 Bonifico sul conto dell’ agenzia,
IBAN IT35T0200801054000101583839,
specificando nella causale “Unitre Orbassano, gita a Vigevano e Morimondo, vostro nome e cognome”.
Per il pagamento in contanti la data verrà comunicata più avanti telefonicamente.
*************************************************************
P.S. Intestatario del conto corrente: GPS VIAGGI SRL
Banca: UniCredit Agenzia di Torino – Corso Bernardino Telesio 4B
Modalità di pagamento Bonifico B
Contanti/bancomat C